Cookies Policy
Un cookie è un piccolo file di testo (che spesso include un identificativo univoco), che viene inviato dal server in cui risiede un sito web al browser di un utente ed è quindi archiviato sul disco rigido o su un tablet o dispositivo mobile. Un cookie memorizza una piccola quantità di dati riferiti alla tua visita al sito.
Osteocenter.it inserisce cookies nel tuo Computer.
I cookies hanno una funzione ed una durata dettata dalla data di scadenza (o da un’azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell’installazione.
Puoi scegliere se accettare i cookie modificando le impostazioni sul tuo browser. Tuttavia, se si disabilitano i cookies (o si mantiene la funzione disabilitata, come impostato in modo predefinito da alcuni browser), la propria esperienza sul Sito potrebbe essere ridotta e alcune funzionalità potrebbero non funzionare come previsto.
Tipologie di cookies
I cookies si distinguono principalmente in:
- Cookie tecnici: vengono utilizzati per permettere la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio dell’utente (la scelta della lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto o l’autenticazione per accedere ad aree riservate). Per questi cookies non è richiesto il preventivo consenso da parte dell’utente (ai sensi dell’articolo 122, comma 1, del Codice della privacy, nella formulazione vigente a seguito della entrata in vigore del d.lgs.69/2012).
- Cookies di profilazione: vengono utilizzati per l’invio di messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nell’ambito della navigazione in rete e sono volti a creare profili utente. L’informativa italiana ed europea prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’utilizzo dei cookies di profilazione ed esprimere il proprio consenso.
Ulteriori tipologie di cookies, riguardano il diverso lasso di tempo attraverso cui un cookie opera e si distinguono in:
- Cookies di sessione (o transitori): necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Si limitano alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server, non vengono memorizzati sul computer dell’utente e svaniscono alla chiusura del browser web.
- Cookies persistenti: vengono memorizzati dal browser web e restano validi fino alla data di scadenza prevista a meno che l’utente non li rimuova prima di tale data.
I cookies possono inoltre essere di Prima Parte, nel caso di cookies creati e leggibili dal sito che li ha creati, ovvero dal gestore del sito stesso, oppure di Terze Parti, nel caso di cookies derivanti da un sito diverso da quello che si sta visitando che li installa su quest’ultimo.
Cookies utilizzati su questo sito
- Cookies di navigazione: sono cookies tecnici necessari al funzionamento del sito. Permettono di riconoscere le impostazioni di accesso dell’utente senza dover inserire i dati eventualmente immessi, ad ogni visita del sito. Questi cookie si possono disabilitare dal browser web in uso. Per effettuare questa operazione, rimandiamo al paragrafo successivo “Come disabilitare o rimuovere i cookies”.
- Cookies di Google Analytics: questo sito utilizza il servizio di Google Analytics per l’analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). In questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito di studiomedici.it (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link: https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
- Cookies di Google Map: Questi cookie sono usati da Google per memorizzare le preferenze e le informazioni dell’utente ogni volta che visita pagine web contenenti mappe geografiche di Google Maps. Questi cookie contengono sufficienti informazioni per consentire il tracciamento. http://www.google.com/intl/it/policies/technologies/cookies/
N.B. Per tutti i cookies di Terze Parti, Studio Maurizio Zanardi non ha il controllo delle informazioni fornite dai cookies né ha accesso a tali dati.
Come posso gestire i cookie?
L'interessato può modificare le impostazioni dei cookie attivando le impostazioni sul proprio browser. La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookie, ma di solito puoi modificare le impostazioni del browser per rifiutare i cookie, se preferisci. Se decidi di rifiutare i cookie, potresti non essere in grado di accedere o utilizzare funzionalità interattive del sito che dipendono dai cookie. Informazioni sulla procedura da seguire per abilitare o disabilitare i cookie sono disponibili all'indirizzo:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Safari: https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
Per ulteriori informazioni su altri browser di uso comune, fare riferimento a http://www.allaboutcookies.org/manage-cookies/