Esame kinesiografico
La kinesiografia può essere definita la disciplina che studia la funzione individuale attraverso il movimento della mandibola.
Utilizzando la kinesiografia si è in grado di acquisire tutte quelle conoscenze indispensabili per la progettazione di una terapia (ortodontica - protesica - implantologica – chirurgica - osteopatica) mirata al recupero degli squilibri fra struttura (forma) e muscolatura (funzione) attraverso fasi che necessitano di una continua rivalutazione diagnostica e portano alla risoluzione definitiva del problema, in quanto rivolte non tanto all'eliminazione del sintomo, in quanto tale, bensì alle cause che lo hanno determinato.
L'esame kinesiografico favorisce la rappresentazione grafica di cinque movimenti predeterminati.
La KINESIOGRAFIA è utile nei seguenti settori:
- ODONTOSTOMATOLOGIA
- SINDROMI ALGICO-DISFUNZIONALI dell’ATM
- ORTODONZIA
- PROTESI
- IMPLANTOLOGIA
- OSTEOPATIA
- MEDICINA LEGALE
Il protocollo kinesiografico prevede:
- Esame kinesiografico iniziale
- Esame kinesiografici intermedi
- Esame kinesiografico finale
- Movimenti e tracciati: I tracciati kinesiografici forniscono la rappresentazione grafica del movimento mandibolare,
L’esame kinesiografico rileva i movimenti mandibolari che la fisiologia insegna essere permessi e limitati dalle superfici articolari, determinati da muscoli e fasce, mediante l’intermediazione di dischi articolari che fungono da modulatori.

OSTEOPATIA E NEUROLOGIA
Vengono trattate ernie al disco, esiti di traumi cranici, colpi di frusta, cefalee ed altre patologie che hanno a che vedere col sistema nervoso...
OSTEOPATIA E SPORT
Sportivi ed atleti anche di fama internazionale sempre più spesso si rivolgono all’Osteopatia per riequilibrare il loro apparato muscoloscheletrico ....
OSTEOPATIA E ORTODONZIA
Collaborazione con: Chirurghi Maxillo-Facciali Odontoiatri, Ortodontisti, Implantologi, Paradontologi, per eliminare le cause di ...
OSTEOPATIA E GRAVIDANZA
La gravidanza è il periodo durante il quale le donne sonno soggette a delle modificazioni strutturali, posturali e anche neurovegetative del loro corpo…